Caricamento in corso...
Informazioni sul servizio

Cos'è FFUpload?FFUpload è un hosting mirato agli utenti di ForumFree, ForumCommunity e BlogFree. Quest'hosting si propone come alternativa affidabile e sicura, per gli utenti dei circuiti, a tutti gli altri hosting. Gli account utilizzati nel sito sono esattamente quelli utilizzati su ForumFree, ForumCommunity e Blogfree. Lo sviluppo di FFUpload non è chiuso: Tramite questa sezione è possibile proporre funzionalità aggiuntive!


Quali metodi di upload sono supportati?
  • Drag & Drop - Grazie a questa funzionalità, potrai spostare i tuoi file direttamente sulla finestra del browser e questi saranno caricati su FFUpload!
  • Scegli file da memoria - "Hosting classico": Scegli i file dalla memoria interna del tuo dispositivo.
  • Da indirizzo remoto - Upload tramite url, basta cliccare su "Scegli file da URL", inserire l'url del file hostato presso un altro sito e questo sarà copiato su FFUpload.
  • Clipboard - Basta copiare un immagine (O fare uno screenshot) e incollarlo (Ctrl+V) su FFUpload!


Cosa posso caricare su FFUpload?FFUpload permette di hostare svariati tipi di file. Eccone un elenco e una breve descrizione di essi:
  • .png - Limite: 15Mb - Portable Network Graphics nato nel 1995 a seguito all'introduzione del pagamento della royalty del popolarissimo .gif.. A differenza del suo predecessore ha un canale dedicato per la trasparenza e può memorizzare immagini a 24 bit.
  • .gif - Limite: 15Mb - Graphics Interchange Format nato nel 1989 è uno dei formati più utilizzati su Internet. Pochi colori sono visualizzabili (256) ma questa limitazione è compensata dalla possibilità di creare immagini animate.
  • .jpg/.jpeg/.jfif - Limite: 10Mb - Joint Photographic Experts Group nato nel 1992 è ormai lo standard delle macchinette fotografiche. Supporta fino a 16.7 milioni di colori.
  • .bmp - Limite: 10Mb - Bitmap image file è un formato dati utilizzato per la rappresentazione di immagini sui sistemi operativi Microsoft Windows e OS/2 fu introdotto con Windows 3.0 nel 1990. Non supporta trasparenza e le immagini risultano essere più pesanti rispetto a quelle in altri formati. Non viene quindi usato assiduamente in Internet.
  • .apng - Limite: 15Mb - Animated Portable Network Graphics dà la possibilità di creare immagini .png animate che però supportano più colori e la trasparenza a differenza del più noto .gif
  • .swf - Limite: 15Mb - Shockwave Flash è un formato file vettoriale proprietario prodotto dal software Adobe Flash. Inizialmente Flash era prodotto da Macromedia, e nel 2005 l'azienda è stata acquisita da Adobe Systems.
  • .psd - Limite: 150Mb - PhotoShop Document è il formato di file nativo di Adobe Photoshop per il salvataggio di immagini con le differenti caratteristiche gestite dal programma.
  • .xcf - Limite: 100Mb - eXperimental Computing Facility è il formato di file nativo del software per la manipolazione di immagini GIMP. È possibile salvare livelli grafici, canali e trasparenza ma, a differenza del formato PSD di Adobe Photoshop, non viene salvata la cronologia del file con cui si può tornare a una versione precedente.
  • .pdn - Limite: 30Mb - È il formato nativo di Paint.Net. Salva le differenti caratteristiche gestite dal programma.
  • .svg - Limite: 30Mb - Scalable Vector Graphics indica una tecnologia in grado di visualizzare oggetti di grafica vettoriale e, pertanto, di gestire immagini scalabili dimensionalmente. E' basato su XML.
  • .tiff - Limite: 30Mb - Tagged Image File Format nato nella metà degli anni '80 per creare uno standard fra i produttori di scanner. Può supportare immagini fino a 48 bit (280,000,000,000,000 colori).
  • .webp - Limite: 10Mb - Nasce nel 2010. Al momento è mantenuto da Google dopo l'acquisto di On2 Technologies. Mira a sostituire JPEG all'interno di internet. Esso infatti consente una compressione maggiore, riducendo i tempi di caricamento.
  • .raw - Limite: 30Mb - Raw image format. I file RAW contengono i dati raccolti dalla lente della fotocamera o scanner minimamente processati. Essi contengono tutti i dati necessari a creare un'immagine, ma non lo sono propriamente. Sono quindi spesso chiamati negativi digitali.


Termini di Servizio
  1. Qualsiasi file caricato su FFUpload deve rispettare le leggi italiane.
  2. E' vietato caricare file pornografici, pedopornografici, osceni, diffamatori, minacciosi o molesti.
  3. L'utente ha l'obbligo di non caricare file che compromettono la sicurezza del server o del servizio.
  4. Caricando un file su FFUpload, sei responsabile di esso (Puoi cancellarlo in qualsiasi momento).
  5. Nessun utente deve caricare file protetto da Copyright.
  6. E' severamente vietato caricare sul server di FFUpload qualsiasi file pericoloso per la sicurezza altrui.
  7. FFUpload si riserva il diritto di cancellare qualsiasi file, in qualsiasi momento.
  8. FFUpload non è responsabile per un'eventuale perdita di dati.
  9. FFUpload è da considerarsi parte lesa in qualsiasi controversie legale legata ad un utilizzo improprio del servizio.
  10. FFUpload può, in qualsiasi momento (A discrezione dei titolari del servizio),smettere di erogare il servizio, completamente o parzialmente.
  11. Utilizzando FFUpload dichiari di aver accettato i Termini di Servizio.


Informativa sui Cookie
  1. Che cosa sono i Cookie? (Da Wikipedia, l'enciclopedia libera)
    In informatica i cookie HTTP (più comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro "carrelli della spesa".

    Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.
  2. Quali Cookie vengono memorizzati?
    FFUpload memorizza solo i Cookie relativi al login con gli account di ForumFree, ForumCommunity e BlogFree.


Informativa sulla PrivacyNessun dato viene tenuto in memoria per gli utenti non registrati (Ossia che hanno effettuato il login dalle piattaforme ForumFree, ForumCommunity o Blogfree),oltre l'indirizzo IP dal quale vengono caricate le immagini (Necessario per applicare provvedimenti verso eventuali abusi).

Per gli utenti registrati, essendo i dati appartenenti a ForumFree.it, ForumCommunity.net o BlogFree.net, l'informativa sulla Privacy è raggiungibile all'indirizzo http://www.forumfree.it/?l=0&wiki=Privacy.


Caricando un qualsiasi file su FFUpload dichiari di aver letto ed accettato questi Termini di Servizio, l'informativa sui Cookie e l'informativa sulla Privacy. FFUpload si riserva il diritto di modificare questa pagina in qualsiasi momento per eventuali aggiornamenti. Qualsiasi utente può segnalare un abuso o una violazione del regolamento tramite l'apposito form.

FFUpload è un servizio sviluppato da FFBoard